Cookist è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Napoli n. 36 del 11/09/2019 da Youlike S.R.L. P.IVA 06769051217.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Cookist sono da intendersi di proprietà del fornitore Getty Images.
Le costine in salsa barbecue sono un piatto tipico americano, famoso anche come “BBQ Ribs”, che si prepara soprattutto durante i barbecue estivi. Una ricetta succosa e tenerissima, in cui le costine vengono glassate con la salsa barbecue, che si può preparare a casa o comprare già pronta: servitele per una cena in famiglia, accompagnate da un'insalata fresca, oppure per un'0ccasione speciale, proponendole con delle french fries.
Per la buona riuscita della ricetta è importante comprare, al posto delle costine separate, una costata intera e carnosa: si tratta di un taglio che ha una buona parte di scarto, per cui 2 kg basteranno per 4 persone. Le costolette saranno prima marinate a secco con un mix di spezie chiamato rub (in questo caso dry rub, ovvero secco), poi cotte inforno e infine glassate con la salsa bbq preparata: una vera delizia che non necessita di troppi accorgimenti. Se preferisci, puoi cuocere le costolette anche alla griglia, o in padella: in questo ultimo caso non potrai però usare la costata intera. Per quanto riguarda la salsa, se preferisci un condimento più delicato, puoi aggiungere alla ricetta un cucchiaio di miele.
Se ti piace questo taglio di maiale, prova anche la ricetta delle costine in umido, quella delle costine a forno con patate, oppure quella dello stufato di costine.
Preriscalda il forno a 180 °C. Fodera una teglia con un foglio di alluminio. Rimuovi le membrane dal dorso delle costole 1 con il coltello.
Preriscalda il forno a 180 °C. Fodera una teglia con un foglio di alluminio. Rimuovi le membrane dal dorso delle costole 1 con il coltello.
In una ciotola mescola l'aglio in polvere, la cipolla in polvere, la paprika, il cumino e il pepe di Cayenna 2 . Aggiungi sale e pepe a piacere.
Spolverizza le costine con la miscela di spezie 3 , quindi versa sopra la carne 1 cucchiaio di olio d'oliva.
In una ciotola mescola l'aglio in polvere, la cipolla in polvere, la paprika, il cumino e il pepe di Cayenna 2 . Aggiungi sale e pepe a piacere.
Uniforma il condimento strofinando la miscela su tutte le costine 4 .
Coprile con l'alluminio 5 e fai cuocere per 2 ore.
Spolverizza le costine con la miscela di spezie 3 , quindi versa sopra la carne 1 cucchiaio di olio d'oliva.
In un'altra ciotola mischia la salsa barbecue, l'aglio, la salsa Worcestershire 6 , il pepe di Cayenna e il sale.
Aggiungi il resto dell'olio 7 e mescola bene.
Uniforma il condimento strofinando la miscela su tutte le costine 4 .
Sfornate le costine e spennellale con la salsa bbq 8 .
Aumenta la temperatura del forno a 240 °C e rimetti le costolette in forno per 10 minuti, senza coprirle 9 .
Coprile con l'alluminio 5 e fai cuocere per 2 ore.
Infine griglia per 3 minuti, quindi spegni il forno. Lascia riposare le costine per qualche minuto, quindi servi decorando con del prezzemolo fresco a piacere 10 .
Ti suggeriamo di consumare subito le costine per assaporarne consistenza e gusto; puoi comunque conservarle in frigo per 1-2 giorni al massimo, ben chiuse in un contenitore ermetico.
Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare
Cookist è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Napoli n. 36 del 11/09/2019 da Youlike S.R.L. P.IVA 06769051217.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Cookist sono da intendersi di proprietà del fornitore Getty Images.